I nostri cani vivono grazie al lavoro dei tanti volontari che ogni giorno si danno da fare per accudirli, mantenere le strutture e svolgere le attività esterne di raccolta e sensibilizzazione.
Diventare volontari è un’esperienza che riempie il cuore, ma anche un modo concreto per aiutare gli animali durante la loro permanenza al Rifugio.
Tutte le attività dell’associazione, comprese quelle interne, esterne ed amministrative, sono infatti svolte da volontari coordinati dal responsabile del Rifugio. Il volontariato è un impegno serio, senza cui il Rifugio non potrebbe funzionare: lavoriamo con loro e per loro!
I volontari interni si occupano dell’accudimento dei cani e delle attività interne alla struttura. I compiti includono la pulizia dei box e degli spazi comuni, le uscite nei giardini per la sgambatura e la spazzolatura.
I volontari esterni si occupano principalmente delle raccolte di cibo e donazioni, dei banchetti e degli eventi esterni organizzati dal Rifugio nel corso dell’anno.
Per diventare volontari è necessario partecipare a un incontro conoscitivo in cui verranno presentate le attività svolte sia all’interno che all’esterno della struttura.
Ti ricordiamo che è necessario essere maggiorenni.
Ti contatteremo non appena possibile!
Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Sezione di Palermo. Rifugio del Cane abbandonato della Favorita, Viale Diana n.3 90142 Palermo. E:info@legadelcane-pa.org T:+39 3516714834
DONA ORA ALL’IBAN: IT17E0200804667000300566810
DONA IL TUO 5 X MILLE AL CF: 97049760826